Pagamento Canone Unico Patrimoniale

  • Servizio attivo

Il servizio permette di pagare il canone unico patrimoniale e di coprire contemporaneamente i relativi costi necessari.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque intenda occupare il suolo pubblico o diffondere messaggi pubblicitari, anche mediante affissioni, purché munito di regolare concessione o autorizzazione.

Descrizione

Il pagamento del canone unico patrimoniale è sempre soggetto alla preventiva concessione o autorizzazione comunale rilasciata dall’Ufficio competente, su domanda dell’interessato. Esso comporta il diritto ad utilizzare lo spazio pubblico e ad effettuare attività che altrimenti non sarebbero permesse. Nello specifico, pagando il canone unico patrimoniale si ottiene:

  1. Permesso per la pubblicità su spazi pubblici (permesso di utilizzare spazi pubblici per attività pubblicitarie)
  2. Permesso ad occupare aree e spazi di proprietà del demanio o appartenenti al patrimonio indisponibile
  3. Conformità dell'occupazione del suolo pubblico o dell'attività pubblicitaria alle normative locali, evitando così sanzioni amministrative o legali
  4. Possibilità di svolgere attività commerciali su suolo pubblico.

L'occupazione di suolo pubblico può essere classificata in due categorie principali: occupazione temporanea e occupazione permanente. Entrambe richiedono il pagamento del canone unico patrimoniale, ma differiscono per durata, finalità e modalità di richiesta.

L'occupazione temporanea di suolo pubblico presenta le seguenti caratteristiche:

  • Durata limitata: l'occupazione è di breve durata, solitamente variabile da pochi giorni a qualche mese.
  • Finalità specifiche: utilizzata per eventi temporanei, come mercati, fiere, manifestazioni, lavori di breve durata (cantieri edili temporanei), installazioni temporanee di gazebo o stand

L'occupazione permanente di suolo pubblico presenta le seguenti caratteristiche:

  • Durata prolungata: l'occupazione è di lunga durata, solitamente annuale o pluriennale.
  • Utilizzo continuativo: implica un uso stabile e continuo del suolo pubblico, come dehors permanenti per bar e ristoranti, impianti pubblicitari stabili, parcheggi privati su suolo pubblico.

Come fare

Per accedere al servizio cliccare su "Richiedi Online".

Cosa serve

Per fare richiesta occorre:

  • SPID/CIE

Cosa si ottiene

Attestato di pagamento.

Tempi e scadenze

Il pagamento deve avvenire entro la scadenza indicata sull’avviso. Il servizio online permette il pagamento immediato di quanto dovuto.

Quanto costa

I costi sono specificati nell'avviso.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti correlati

Contatti

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata

Controlla gli interventi edilizi ed in generale tutti gli interventi di trasformazione del territorio che insistono nell’ambito comunale, attraverso la gestione delle procedure riguardanti le trasformazioni edilizie, la verifica dei documenti necessari per il rilascio dei provvedimenti amministrativi, l’emissione di ordinanze di demolizione e/o rimessa in pristino, secondo la normativa vigente. Il personale rilascia inoltre le informazioni utili ai tecnici e ai cittadini per gli interventi edilizi.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content