Erogazione borse di studio A.S. 2022/2023

Dettagli della notizia

l comune informa gli studenti e le famiglie che sono in corso le procedure per l'erogazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2022/2023. I beneficiari riceveranno comunicazioni ufficiali sugli importi e le modalità di erogazione.

Data:

21 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informa che sono in pagamento le borse di studio statali per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023.

Le famiglie o, se maggiorenni, gli stessi studenti beneficiari individuati dalle Regioni per l’anno scolastico 2022/2023 possono ora ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente “IoStudio”, ma semplicemente comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del merito attraverso la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibendo il codice fiscale e documento di identità in corso di validità.

L’importo della singola borsa di studio e di euro 194,34.

 

Per informazioni dettagliate sulle modalità di riscossione e sulla documentazione utile al ritiro della borsa di studio, si invita a consultare il sito internet ioStudio – Portale dello studente al link: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.

 

Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell'anno scolastico 2021/2022, l'accredito della borsa di studio per la nuova annualità 2022/2023 avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay Borsa di Studio in loro possesso.

 

Per ogni necessità di assistenza relativa alla procedura di riscossione è necessario contattare direttamente il MIM agli indirizzi di posta elettronica: iostudio@istruzione.it oppure dgsip.ufficio2@istruzione.it.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Comunale

L'Ufficio del Segretario Comunale svolge i seguenti compiti:

  1. Segreteria degli Organi Comunali: Gestisce la documentazione e supporta le sedute dei consigli comunali e degli altri organi deliberativi.
  2. Supporto agli Atti Amministrativi: Assicura la regolarità e la legalità degli atti amministrativi del Comune.
  3. Consulenza Giuridica: Fornisce consulenza legale al sindaco, agli assessori e ai dirigenti comunali in materia di diritto amministrativo e procedurale.
  4. Responsabile territoriale per la prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
  5. Rapporti con Altre Istituzioni: Coordina i rapporti del Comune con altre istituzioni pubbliche, enti e organizzazioni.
  6. Assistenza e Supporto ai Cittadini: Fornisce informazioni e assistenza ai cittadini riguardo a procedimenti amministrativi e normative comunali.
  7. Vigilanza e Controllo: Vigila sull'osservanza delle norme e delle procedure da parte degli uffici comunali.
  8. Gestione delle Elezioni: Collabora nell'organizzazione e nella gestione delle elezioni comunali, garantendo la correttezza dei processi elettorali.
Questi compiti assicurano il corretto funzionamento dell'amministrazione comunale, la trasparenza degli atti e il rispetto delle normative vigenti, contribuendo alla buona governance e alla tutela degli interessi dei cittadini.

Piazza del Bersagliere, 1

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024, 09:20

Skip to content