Borse di Studio per gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado Statali e Paritarie

Dettagli della notizia

Riservate agli studenti appartenenti a nuclei familiari residenti il cui importo I.S.E.E. in corso di validità che non sia superiore ad Euro 15.748,78.

Data:

05 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Riservate agli studenti appartenenti a nuclei familiari residenti il cui importo I.S.E.E. in corso di validità che non sia superiore ad Euro 15.748,78.

Allegati alla domanda in copia:

  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • documento di identità in corso di validità del genitore/tutore in caso di studente minore di età;
  • documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente.

Le domande dovranno pervenire al Comune entro e non oltre il termine perentorio del 17/05/2024 secondo le seguenti modalità:

1 - A mano presso l’Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico.

2 - Online all’indirizzo e-mail: protocollo@comune.corchiano.vt.it

Pec: comunedicorchiano@legalmail.it

La documentazione inviata via e-mail deve essere scannerizzata ed inoltrata in formato pdf e non in immagini – foto.

Per informazioni: 0761/1845425 – 0761/1845430

protocollo@comune.corchiano.vt.it

Il Comune provvederà ad effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni ai sensi dell’art. 71, comma 1, del D.P.R. n. 445/2000 e dell’art. 4, comma 7, del D. Lgs. N. 109/1999

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi Sociali

I servizi sociali sono tesi a prevenire, eliminare o ridurre le condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia.

I cittadini possono rivolgersi agli assistenti sociali nel presidio socio-sanitario di residenza per informazioni e per l’accesso ai servizi o prestazioni : in favore di adulti, persone con disabilità, minori e famiglie, anziani non autosufficienti.

Tali servizi possono essere erogati a titolo gratuito, a pagamento parziale o totale, in base al reddito, secondo i parametri dell’isee. Sono esclusi i servizi previsti dal sistema previdenziale e da quello sanitario.

Ultimo aggiornamento: 14/05/2024, 13:55

Skip to content