Bando per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook

Dettagli della notizia

l comune informa dell'apertura del bando per la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo, dizionari e sussidi didattici per gli studenti. I requisiti e le modalità di accesso sono disponibili presso l'Ufficio Istruzione.

Data:

18 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

BANDO

Per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook
(Legge n. 448/98, ex art. 27)
Anno scolastico 2024-2025
(Istituti di Istruzione Secondaria di I grado e II grado)

In attuazione a quanto stabilito dalla Regione Lazio con determinazione n. G07590 del 10/06/2024 del Direttore Regionale dell’Area competente in materia di diritto allo studio, il Comune di Corchiano con determina n. in data 18/06/2024 del Responsabile dell’Area 4, ha approvato il presente bando per la presentazione delle domande di accesso al contributo- previsto dalla Regione Lazio per l’anno scolastico 2024/2025, per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook o tablet.

REQUISITI D’ACCESSO AL CONTRIBUTO

Possono accedere al predetto contributo regionale gli studenti aventi i seguenti requisiti:
Residenza anagrafica dello studente nel territorio del Comune di Corchiano;
Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE ordinario) del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71, quale risultante dalla relativa attestazione in corso di validità alla data di presentazione della domanda;
Frequenza scolastica dello studente, nell’anno scolastico 2024/2025, presso gli Istituti di Istruzione Secondaria di I grado e II grado, statali o paritari.

PRODOTTI ACQUISTABILI
I prodotti acquistabili per i quali – a totale o a parziale copertura della spesa preventivamente sostenuta pe ril loro acquisto-viene riconosciuto il contributo regionale sono, esclusivamente: libri di testo, sussidi didattici digitali o notebook o tablet.

Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole.
Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico), USB o stampante.

Si fa presente che la richiesta di contributo deve essere corredata da:

Apposito modulo di richiesta – Allegato C- sottoscritto dall’interessato (lo stesso studente se maggiorenne, oppure uno dei due genitori o dalla persona che esercita sul minore studente la potestà genitoriale);
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà reso ai sensi del DPR 445/2000 (in allegato);
Modello ISEE (in corso di validità);
Fatture elettroniche di acquisto dei libri/sussidi (non saranno ritenuti validi gli scontrini fiscali). Si specifica che le fatture possono essere acquisite dal Comune anche successivamente alla richiesta di contributo, ovvero antecedentemente alla liquidazione dei beneficiari;
Documento di identità del richiedente.

La domanda va presentata entro e non oltre il 5 settembre 2024 (pena esclusione) a mano presso l’Ufficio Protocollo Comunale o all’indirizzo email protocollo@comune.corchiano.vt.itesclusivamente in formato PDF.

SPESE SOSTENUTE E FATTURE ELETTRONICHE

Per la loro ammissibilità ai fini del riconoscimento del contributo, le spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo, di sussidi didattici digitali o notebook o tablet, debbono essere documentate ESCLUSIVAMENTE mediante relativa FATTURA ELETTRONICA o le relative FATTURE ELETTRONICHE emesse dal fornitore o dai fornitori a fronte dei prodotti acquistati.
In fase di acquisto le famiglie espressamente richiederanno all’esercente/venditore di fornire loro una copia della fattura elettronica emessa, ossia una “COPIA DI CORTESIA”, cartacea o in formato digitale (ad esempio in formato pdf): l’esercente/venditore è tenuto ad emettere la fattura elettronica e a consegnare una copia alla famiglia acquirente.

PRODUZIONE AL COMUNE DELLE FATTURE D’ACQUISTO

Si specifica che le copie delle fatture possono essere consegnate o trasmesse al Comune con le stesse modalità previste per la presentazione della richiesta di contributo(a mano o per posta elettronica), secondo quanto di seguito specificato:
Contestualmente alla presentazione della richiesta di contributo e quindi in allegato alla domanda;
oppure
Successivamente alla presentazione della domanda di accesso al contributo e comunque entro e non oltre il termine che sarà a tal fine assegnato dal Comune ai richiedenti.
L’acquisizione da parte del Comune della copia delle fatture d’acquisto è in ogni caso condizione necessaria per la liquidazione del contributo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Anagrafe, Stato Civile e Elettorale

L'Ufficio Anagrafe detiene i registri delle informazioni relative alle persone, alle famiglie ed alle convivenze che hanno fissato la residenza nei comuni del territorio nazionale.

Ultimo aggiornamento: 03/10/2024, 13:33

Skip to content