Borsa di Studio per Studenti delle Scuole Secondarie – A.S. 2024/2025

Dettagli della notizia

È aperto l’accesso alle borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di II grado, statali e paritarie, nell’ambito del Fondo unico per il welfare dello studente e il diritto allo studio (D. Lgs. 63/2017 – DGR Lazio n. 46/2025).

Data:

28 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

COMUNE DI CORCHIANO

Provincia di Viterbo

 

 

BANDO

Accesso alla borsa di studio per gli alunni delle scuole secondarie di II grado, statali e paritarie (D. Lgs. 63/2017) DGR Lazio n. 46/2025 A.s. 2024/2025

 

Al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 63 all’art. 9 ha istituito il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado da destinare all'acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso a beni e servizi di natura culturale.

Possono far richiesta:

- frequentanti nell’anno scolastico 2024/2025 una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione);

- o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi);

- appartenenti a nuclei familiari con un livello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a € 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità;

MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

A mano presso l'Ufficio protocollo del Comune di Corchiano o inviate a mezzo pec: comunedicorchiano@legalmail.it, entro e non oltre venerdì 21 MARZO 2025.

 

La documentazione da presentare è:

– modello di domanda, SI RICORDA CHE IL MODELLO DI DOMANDA E’ DISTINTO TRA STUDENTI MAGGIORENNI E MINORENNI, debitamente compilato;

– copia attestazione ISEE in corso di validità;

– copia documento di identità del genitore;

– copia documento di identità e codice fiscale dello studente.

SANZIONI

Qualora il richiedente presenti dichiarazioni non veritiere, verrà segnalato alla Regione Lazio che disporrà, per tramite del Ministero dell’Istruzione, il recupero delle somme eventualmente già erogate, inoltre il trasgressore sarà punito ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali (DPR 445/2000).

 

Corchiano, 24/02/2025

 

IL SINDACO

Gianfranco PIERGENTILI

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Comunale

L'Ufficio del Segretario Comunale svolge i seguenti compiti:

  1. Segreteria degli Organi Comunali: Gestisce la documentazione e supporta le sedute dei consigli comunali e degli altri organi deliberativi.
  2. Supporto agli Atti Amministrativi: Assicura la regolarità e la legalità degli atti amministrativi del Comune.
  3. Consulenza Giuridica: Fornisce consulenza legale al sindaco, agli assessori e ai dirigenti comunali in materia di diritto amministrativo e procedurale.
  4. Responsabile territoriale per la prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
  5. Rapporti con Altre Istituzioni: Coordina i rapporti del Comune con altre istituzioni pubbliche, enti e organizzazioni.
  6. Assistenza e Supporto ai Cittadini: Fornisce informazioni e assistenza ai cittadini riguardo a procedimenti amministrativi e normative comunali.
  7. Vigilanza e Controllo: Vigila sull'osservanza delle norme e delle procedure da parte degli uffici comunali.
  8. Gestione delle Elezioni: Collabora nell'organizzazione e nella gestione delle elezioni comunali, garantendo la correttezza dei processi elettorali.
Questi compiti assicurano il corretto funzionamento dell'amministrazione comunale, la trasparenza degli atti e il rispetto delle normative vigenti, contribuendo alla buona governance e alla tutela degli interessi dei cittadini.

Piazza del Bersagliere, 1

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 09:46

Skip to content